Lo Studium Generale prevede l’acquisizione di 30 crediti per un periodo di 3 anni massimo.
Gli insegnamenti sono a scelta tra quelli offerti di semestre in semestre e pubblicati in forma aggiornata in internet. Gli insegnamenti vengono stabiliti dal Consiglio del corso di studi e constano di 3 o 6 crediti.
Ogni credito (CFU) comprende complessivamente 25 ore, fra cui 6 ore di lezione frontale.
L'offerta didattica viene pubblicata sul sito www.unibz.it ogni anno, generalmente nella pausa estiva e il piano degli studi è interamente a scelta.
All'inizio di ogni anno accademico ai partecipanti verrà chiesto di scegliere le materie da frequentare durante tutto l'anno. La scelta avviene in maniera digitale utilizzando il proprio Cockpit.
Chi avesse problemi con le materie da inserire nel piano degli studi, può fissare un appuntamento con la Segreteria dello Studium Generale negli
Orari d'apertura:
10:00 - 12:00 lunedì, martedì, mercoledì
14:00 - 16:00 giovedì
10:00 - 12:00 venerdì, solo online
Siamo reperibili solo telefonicamente al numero 0471-012803. Indirizzo mail: studiumgenerale@unibz.it
Gli iscritti allo Studium Generale hanno il diritto di frequentare a titolo gratuito due corsi di lingua organizzati dal centro linguistico di ateneo (come p.e. francese, spagnolo, arabo, ladino, cinese e russo). Sono invece esclusi i corsi di lingua inglese, tedesca e italiana.
Il Centro linguistico comunicherà solo ad ottobre 2020 l’offerta e le modalità dei corsi di lingua ai quali potranno accedere anche gli studenti dello Studium Generale nell’anno accademico 2020/21.
Questi corsi non concorrono all'acquisizione dei 30 CFU previsti, in quanto sono corsi che non danno crediti. Ai partecipanti viene comunque garantita la possibiltà di sostenere un esame di fine corso e di conoscerne la valutazione.